Campioni si nasce? #RD7

Campioni si nasce? #RD7

L’interrogativo nasce spontaneo quando l’occasione ti permette di incontrare un campione, vero.
Che fortuna poi, se il campione è uno degli idoli della propria adolescenza!
Gli anni passano, ma il carisma è tale da far riflettere: campioni si nasce o si diventa?
Certamente, il talento è qualcosa che parte dalla culla; ma da solo non basta, non può bastare.
Quanti talenti, pur straordinari, non mantengono le promesse e le premesse?
Cosa fa la differenza?
Il campione è solitamente un campione in testa; Roberto Donadoni ne è un tipico esempio: calciatore straordinario e vincente, allenatore di successo fino a diventare Commissario Tecnico della nazionale Italiana e, ovviamente, anche ottimo giocatore di golf (HCP 3, che per noi ‘dilettanti’ è eccezionale).
L’attitudine, l’impegno, la dedizione, la costanza, l’atteggiamento mentale e, magari, anche tanto altro, sono le caratteristiche distintive del Campione.
Il terreno di gioco, un rettangolo con due aree di rigore o le canoniche 18 buche, è indifferente perchè il campione lo è a prescindere.
Noi esseri ‘normali’ non possiamo che esprimere la nostra profonda gratitudine per l’ispirazione che loro sono in grado di fornire.

Post a Comment

#Follow me on Facebook