
Evviva, evviva: la GRANDE (buona) Notizia è arrivata!!!
E quindi, questa volta sul serio, è arrivata la GRANDE (buona) Notizia!!!
L’avevo preannunciata da settimane.
I peana si sprecano.
Le lodi?
Altrettanto.
E gli osanna?
Beh, cos’altro potrebbero fare?
Meritati?
L’ormai celeberrimo SuperMarioDraghi ha giocato in modo straordinario le carte a sua disposizione.
Ogni tanto possono far piacere i complimenti a favore di chi appartiene ad una delle categorie più bistrattate?
I Banchieri!
La competenza di Draghi è fuori discussione.
Ciò gli conferisce la credibilità per dire ciò che non avrebbe potuto dire.
La grave crisi in atto?
Una situazione straordinaria che Draghi potrà risolvere senza strumenti straordinari.
Esattamente ciò che da mesi, e fino a ieri, si riteneva insufficiente: acquisto di titoli di stato a breve sul solo mercato secondario, da parte della Bce, non in modo automatico su disallineamenti delle quotazioni ma dietro esplicita richiesta di aiuto formulata dai Paesi in difficoltà (leggasi “autodiagnosi di peste bubbonica”…la si fa volentieri?) ed acquisto in fase di emissione da parte dell’ESM (il famoso secchio più grande), nei limiti della sua dotazione patrimoniale (la capienza del secchio).
Ah, quasi dimenticavo: a tale dotazione patrimoniale, che possa renderlo operativo, devono contribuire anche gli stati ‘in difficoltà’ (anche Italia e Spagna, ad esempio).
Ed è in attesa di riceverla fin dalla notte magica in cui gli Eroi di Turno furono SuperMarioBalotelli (doppietta in semifinale) e SuperMarioMonti, il quale (persìno, pare) dribblò la Merkel apparsa distratta, in quel momento, dalle “impressionanti misure” appena mostrate dal Prèmier-Cucadòr.
Quindi l’euro-entusiasmo di questi giorni potrà essere passeggero come quello vissuto durante gli europei di calcio?
Non saprei, ovviamente.
Cerco solo di ricordare che fino a qualche giorno fa ci si è ripetuto che nulla di risolutivo si sarebbe potuto fare, ovviamente e giustamente, senza l’assenso della Germania.
Ed infatti…
Quale GRANDE (buona) Notizia può, invece, generare un’entusiasmo ben più duraturo?
In un momento così delicato per l’economia e per l’intero assetto istituzionale italiano ed europeo, nasce finalmente il mio personale blog!!!
Ciò, ovviamente, integra le attuali forme di comunicazione (mailing list, social-networks, www.zonafrancanews.it e Migro Informa) per essere al fianco degli amici risparmiatori, sempre e comunque.
E proprio per questo, spesso, fuori dal coro.
“Angelo, perché lo fai?” (risposta completa nell’omonima sezione del sito)
Essere utile a chi vuole aggiungere benessere a sè stesso ed ai propri cari anche grazie ad una attenta allocazione dei propri risparmi.
Ed anche, perchè no, divertirmi a scrivere di ciò che da sempre mi appassiona: l’economia, in generale, e la finanza.
Grazie a chi mi ha seguito finora e vorrà continuare a farlo, insieme ai nuovi amici di www.angelovalenzano.com.
E grazie alla pazienza, disponibilità e bravura di Nicola Antonio Filannino, straordinario amico, senza il quale www.angelovalenzano.com non esisterebbe.
E adesso?
L’impegno è di arricchire di nuovi contenuti www.angelovalenzano.com, in modo da risultare sempre utile ed interessante, già dai prossimi giorni.
E, tornando all’attualità, c’è ancora molto da fare… e (anche) per questo l’avventura di www.angelovalenzano.com è appena cominciata!!!
per informazioni, commenti e suggerimenti: angelo.valenzano@gmail.com